Le analisi che i professionisti dei talk-show fanno sul fenomeno dell’islamismo predicante e combattente incistato da noi concordano: i giovani musulmani residenti in Europa diventano jihadisti a causa del disagio sociale in cui vivono. Balle! I contadini algerini versano in condizioni sociali disastrate ma sono ben lungi dal trasformarsi in jihadisti. Le […]
Etica e Religione
Perché distinguere
Io scelgo, quindi sono, e quindi sono libero. Libertà è libertà di scegliere: di scegliere un credo fra tutti, di scegliere una vita fra tutte, un lavoro per la società, una moglie per invecchiare insieme, una buona battaglia da combattere. Libertà non è, come molti fanno credere, misurare il proprio […]
Odiare il lavoro: l’oziosa e viziosa ideologia di Beppe Grillo
Non è una novità, Grillo, dal 2006 almeno, tesse a più riprese le lodi dell’ozio, lo ha rifatto anche qualche giorno fa: “… è il padre e la madre di tutte le idee migliori. Andrebbe insegnato a scuola, come ora di meditazione”, ha ribadito sul suo blog riprendendo un post […]
“Amore uccidilo, tanto è acqua”. Testimonianza di un sopravvissuto.
A seguito della polemica scaturita dall’affissione di un manifesto anti-abortista a Roma da parte dell’associazione Pro Vita, siamo stati contattati da un lettore che ha voluto condividere con noi una storia. Una storia vera, la sua, che ci ha colpito in profondità e ci ha fatto riflettere. La trascriviamo così. […]
Breve riflessione sulla nostra Patria
Una breve riflessione sulla storia e sulla spiritualità che caratterizzano la nostra Patria, l’Italia, il cui primato morale e civile era dato per scontato almeno fino alla sua unità politica. Un’antica leggenda di cui non ho esatta contezza se non nel mio ricordo, dice «mentre gli ebrei adoravano il vitello […]
Non sottovalutare l’Islam
Attenzione a non sottovalutare l’Islam e la disarmante semplicità dei suoi “5 pilastri” – unicità di Dio, preghiera giornaliera, digiuno nel mese del Ramadan, elemosina legale, pellegrinaggio a La Mecca – con i quali attrae a sé chi, tra noi europei, è alla ricerca di una spiritualità genuina, oppure si accinge […]
L’acqua di Masaru Emoto
Noi siamo fatti essenzialmente di acqua. Masaru Emoto, compianto ricercatore giapponese, scoprì molti anni fa che l’acqua è sensibile come le guance di un bambino e di un vecchio alle carezze. Sensibile a cosa? Incredibilmente l’acqua è sensibile ai pensieri e alle parole. Anni di ricerche e di fotografie attestano […]
L’Islam è pericoloso? Sì, se noi vogliamo che lo sia
L’Islam è pericoloso? Sì, se noi vogliamo che lo sia. Per spiegare il senso di un incipit così diretto e dal sapore paradossale, procedo a lumeggiare i due estremi dell’Islam: quello pericoloso e quello col quale si può andare d’accordo. Ovviamente, per “noi” intendo le genti, prevalentemente cristiane, che popolano […]